Il gruppo nasce da un’idea di Beppe Procida, chitarrista e cantante degli Ablepsya, a metà del 2010, ma rappresenta un’evoluzione stilistica più intimista nella formazione del fondatore e si completa nel 2011 con l’ingresso di Paolo Ormas (batteria, sequencer) e Pasquale Ragnatela (basso, piano, back voice). Marcato uso di sintetizzatori, sequenze, influenze cantautorali, il trio vanta una lunga esperienza live e sicuramente il disco guadagna più appeal con la giusta atmosfera dell’esecuzione dal vivo . Con la compilation "One of My Turns - Tributo ai Pink Floyd" prodotta da Mag-Music, la band rielabora "Embryo" di Roger Waters e sono proprio le cervellotiche volute del buon Waters che spesso il trio richiama alla mente.
La linea comune della band in questo “Girl”, pubblicato per l'etichetta indipendente italiana Seahorse Recordings e distribuito da Audioglobe, consiste nell'utilizzo di sintetizzatori e bassi corposi, una commistione tra drum machines e batterie acustiche, intrecci tra chitarre e pianoforte.
Il risultato è un buon esperimento che sicuramente verrà migliorato ed ampliato nel prossimo futuro del gruppo, il gusto non manca, l’impatto sonoro è raffinato e molto elegante, ma spesso si sente la mancanza di un’energia più genuina. I musicisti non sembrano aver paura di sperimentare ed osare, nota molto positiva, ma devono spingere di più sulla parola “rock” per dare più ampio respiro al loro lavoro e non circoscriverlo nella nicchia new wave.
Il video ufficiale della title-track ''Girl'' è girato da Ruggiero Scardigno e Max Dicorato, mentre recentemente è stato pubblicato il video ufficiale del secondo singolo, l’interessante ''Sleep''.